SCUOLA DELL’INFANZIA (3-6 ANNI)

SCUOLA DELL’INFANZIA (3-6 ANNI)

La Scuola dell’Infanzia si predispone come un ambiente capace di riconoscere la pluralità di elementi che accompagnano il bambino e di creare possibilità di crescita mirate a sviluppare le potenzialità di tutti e di ciascuno, stimolando un ambiente sereno.

Essa si pone la finalità di promuovere nei bambini lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della competenza e li avvia alla cittadinanza.

La scuola dell’infanzia è un setting necessario al processo di maturazione del bambino da un punto di vista non solo cognitivo ma anche sociale ed emotivo. Il bambino durante il percorso di crescita diventa più autonomo, più indipendente, sviluppa fiducia in se stesso, impara a condividere e a rispettare le regole del gioco, sperimenta cosa significhi fare amicizie, instaura nuove e significative relazioni con i pari e con gli adulti.

Durante il percorso prescolastico della Scuola dell’Infanzia i bambini acquisiscono abilità e competenze che costituiranno prerequisiti fondamentali per la Scuola Primaria, contribuendo a garantire il successo formativo anche negli anni scolastici successivi.